La
principale finalità dell'associazione è, da
sempre, quella di diffondere, in particolare fra i giovani, la passione
e l'amore per la montagna in tutti i diversi aspetti, da quello
sportivo a quello educativo, nel rispetto delle condizioni ambientali
ed umane del mondo alpino. Fondata a Como il 15
maggio 1885, da sempre organizza gite in montagna, aperte a tutti, dai
meno ai più esperti. Ha costruito La Capanna C.A.O. a
S.Maurizio di Brunate (anni '30), ha costituito una corale (dagli anni
'50) oggi purtroppo cessata.
Il CAO ha sede unica a Como, nella sede di
viale Innocenzo XI, 70 (interno ex-Ticosa).
Ci sono attualmente
circa 430 soci, suddivisi fra ordinari, familiari, sostenitori e
vitalizi.
Le quote associative per il 2023 sono:
- 30
€ per socio sostenitore
- 20
€ per socio ordinario
- 15
€ per i famigliari conviventi
La
quota dà diritto a partecipare a tutte le
attività collettive sociali (escursioni, alpinismo, sci) e a
ricevere il bollettino
trimestrale. Le quote annuali sono pagabili
presso la sede.
L'assemblea
annuale dei soci nomina tutti gli anni il Consiglio
Direttivo: i suoi 13 membri nominano il Presidente, il
Vicepresidente ed il Segretario. Parte dei Consiglieri sono anche
responsabili delle attività associative. L'attuale Consiglio
è in carica dal giugno 2023.
Dal giugno
2022, in relazione alle nuove normative sul Terzo Settore, il CAO
è diventato Associazione Promozione Sociale, cioè CAO
APS. E' quindi iscritto al registro unico terzo settore - RUNTS -
con numero 625 del 27.06.22